Qualche giorno fa abbiamo introdotto alcuni concetti basilari che ogni futuro traders dovrebbe far propri al fine di conseguire un miglior ingresso nel panorama degli investimenti valutari. Tra i concetti anticipati, anche quello della “diversificazione” del proprio portafoglio di valute.
Se ben ricordate, nei consigli di qualche giorno fa suggerivamo due comportamenti concomitanti: evitare di “abbandonare” gli investimenti in una coppia valutaria solo perchè sfiduciati dal cattivo esito di qualche investimento passato e, ancor più significativo, conseguire una ottima diversificazione del proprio portafoglio, al fine di mitigare i rischi.
Ebbene, è ora giunto il momento di ricordare che la diversificazione è alla base di qualsiasi investimento finanziario e – ancora a maggior ragione! – di qualsiasi investimento online. Avere la titolarità di un portafoglio di investimenti sufficiente personalizzato vi consentirà infatti di poter disporre di una serie di asset che ridurranno l’esposizione al rischio. Un concetto valido per qualsiasi investimento finanziario, e che può ben essere calato anche all’interno del Forex. Ma come avviene la diversificazione nel Forex?
La diversificazione nel Forex
Diversificare nel Forex è possibile attraverso una accurata combinazione di impieghi nelle coppie valutarie prescelte. Il raggiungimento di una condizione ideale di diversificazione passa attraverso l’individuazione e l’investimento in coppie valutarie che non siano eccessivamente condizionate tra di loro, andando così a scegliere degli investimenti in coppie di valute che non hanno strette relazioni.
Per quanto intuibile, al giorno d’oggi non è facile trovare delle coppie valutarie che non possano essere correlate, almeno indirettamente. E, nell’odierno panorama finanziario, a poco servirebbe cercare una diversificazione territoriale.
Meglio dunque affiancare alla diversificazione di coppie valutarie, come sopra individuata, anche una diversificazione strategica. Immaginate che il vostro portafoglio di investimenti nel Forex sia una sorta di torta suddivisa in fette di proporzioni più o meno eque: fate in modo che a ciascuna fetta corrisponda una strategia di trading differente, in maniera tale che il proprio portafoglio sia suddiviso in modalità gestionali diverse, che potrebbero garantirvi una ponderazione dei pericoli durante lo svolgimento di una strategia complessiva di investimento.
Se correttamente applicata, una strategia di diversificazione nel Forex può garantirvi ottimi risultati e, soprattutto, cercare di mitigare i rischi. Nel far ciò, potrebbe essere utile aiutarsi con sistemi di trading automatici che possano rendere più agevoli i compimenti delle operazioni di impiego sui mercati valutari, evitando pertanto di sovraccarica il trader del compimento di transazioni gestionali manuali.