Nel corso degli ultimi anni, complice la “spinta” propulsiva del trading online, gli investimenti nelle opzioni binarie sono diventati una delle modalità di impiego preferite da investitori esperti, ma anche alle prime armi.
Sui motivi che hanno condotto le opzioni binarie a ritagliarsi un simile ruolo si è già detto più volte: facilità di accesso alle piattaforme di investimenti e possibilità di poter conseguire elevati rendimenti anche senza approfondite conoscenze finanziarie, rappresentano solamente due delle determinanti più note da parte di tutti coloro i quali sostengono con vigore i vantaggi nel ricorrere a questa modalità di impiego.
Detto ciò, oggi vogliamo cercare di compiere un piccolo passo in avanti in tale materia, alla scoperta dell’effettiva efficacia dei c.d. “segnali opzioni binarie”, ovvero dei servizi (a pagamento) che vengono proposti da società di consulenza che, forti dei propri algoritmi, “vendono” ai propri clienti suggerimenti e raccomandazioni su come investire tempestivamente nelle opzioni binarie.
Il funzionamento di tali servizi è molto semplice. Una volta abbonatosi, il cliente riceverà sul proprio cellulare o sulla propria casella di posta elettronica una serie di consigli quotidiani su cosa investire (asset), come (call o put), per quanto tempo (durata) ed entro quanto. Al trader non sarà dunque richiesta altra azione che accedere alla piattaforma del proprio broker di riferimento, e replicare il consiglio agito dal trader. Semplice, no?
Effettivamente, i servizi che forniscono segnali per le opzioni binarie hanno nella facilità di utilizzo la propria chiave di successo. In questo modo, infatti, anche i traders meno saccenti riusciranno a poter porre in essere delle operazioni di investimento binario, potendo partecipare al potenziale conseguimento di importanti vantaggi.
Ad ogni modo, prima di procedere con troppa enfasi alla sottoscrizione di tali servizi, giova ricordare come la loro efficacia non sia certamente assoluta: i servizi che propongono segnali per le opzioni binarie non sono infatti infallibili, e raramente la loro percentuale di successo è in grado di superare il 60% effettivo. Dunque, meglio avvicinarsi con particolare cautela a tali servizi, poiché il loro costo potrebbe addirittura compensare negativamente il bonus ottenibile con le “vittorie”.
Ricordato anche ciò, è opportuno segnalare come i servizi in questione possano però rappresentare anche un buon metodo per poter investire nelle opzioni binarie, nell’auspicio che l’algoritmo faccia il suo dovere e, naturalmente, con la tempestività richiesta (la validità dei consigli è strettamente legata alla rapidità di investimento, e spesso dopo pochi minuti il suggerimento perde di significato o, di contro, assume valore negativo).