Investimenti ad alto rischio e alto rendimento: una breve panoramica

investimenti alto rischioIl rischio è un “nemico” di ogni trader. Un nemico che tuttavia non sarebbe opportuno cercare di contrastare ad armi pari, né scacciare con particolare timore.

Come ogni avversario che non si ritiene di poter sconfiggere, strategia oculata vuole che si tenti ogni strada per renderlo “alleato” delle proprie finalità.

Se il cappello introduttivo del nostro odierno approfondimento è valido, lo è ancora di più in un’ottica prettamente finanziaria: gli investimenti ad alto rischio possono condurre il trader a ottenere elevati rendimenti.

Pertanto, ben vengano gli impieghi rischiosi, a patto che siano opportunamente inseriti all’interno di un portafoglio ben bilanciato e ben diversificato.

Ma quali sono gli investimenti potenzialmente più remunerativi sul breve termine?

Opzioni, futures & co.

Gli strumenti derivati che operano in sottostanti, le opzioni binarie 60 secondi, i futures e altri strumenti di investimento particolarmente avanzato possono permettere all’investitore di ottenere rendimenti molto elevati, in tempi particolarmente ristretti (anche meno di un minuto) sfruttando l’effetto leva e altre opzioni di personalizzazione del proprio impiego.

Purtroppo, così come è molto semplice cercare di ottenere un alto rendimento, è altrettanto semplice vedere il proprio capitale eroso.

Forex

Gli investimenti nei mercati valutari nel corso degli ultimi anni hanno acquisito una particolare ribalta grazie all’esplosione del trading online applicato al Forex. Anche in questo caso, val la pena ricordare che la volatilità dei cross valutari è talmente ampia da poter consentire l’ottenimento di guadagni molto importanti nell’arco di poche ore o pochi giorni.

Azioni

Acquistare singole azioni espone al rischio di partecipare ai rendimenti e alle perdite della società quotata partecipata. In linea di massima, si tratta di un investimento con un orizzonte temporale particolarmente esteso (5-7 anni), potendosi in tal modo sottrarre a potenziali ciclicità. Un buon metodo per poter mediare eventuali risultati negativi potrebbe essere quello di entrare sull’azione con un piano di accumulo: una strategia comunque non consigliabile, da fruirsi solamente se avete una piena consapevolezza e convinzione della bontà del corso aziendale.

Obbligazioni ad alto rischio

A emittenti con rating scarso o deteriorato corrispondono generalmente titoli obbligazionari con elevato rendimento. Naturalmente, a fronte di tale alto rendimento dovrete far fronte non solamente alla possibilità che il rischio di insolvenza sia elevato, quanto anche al fatto che vi siano delle difficoltà di eventuale rivendita del titolo prima della scadenza originaria.

Commodities

Investire sulle materie potrebbe esporvi a grandi volatilità. Oro, diamanti, caffè, platino, mais, petrolio e tanto altro ancora rappresentano un ideale bacino dal quale attingere per poter diversificare il proprio portafoglio ma – di contro – potrebbe altresì aprire le strade a rischi molto elevati, soprattutto stagionali.

Sancito quanto sopra, se volete investire in titoli ad alto rischio e rendimento, ricordatevi di farlo in linea con il vostro orizzonte temporale e con la vostra propensione al rischio, e di unire tali valutazioni con una serie di accortezze (diversificazione del portafoglio, fissazione di stop loss e take profit, e così via) che potranno ben ponderare i pregi e i vantaggi di un simile approccio strategico.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

umbriacity.it © 2014 Mappa del sito umbriacity.it