Negli investimenti online l’organizzazione gioca un ruolo cruciale, almeno se il vostro obiettivo è quello di diventare trader e cominciare a guadagnare con continuità.
Importante sarà dunque agire sempre sapendo ciò che si sta facendo, con un’idea chiara sul livello di rischio delle nostre mosse e soprattutto evitando sempre di investire senza logica, perché in mercati come quelli dei CFD e delle opzioni binarie i profitti a lungo andare arriveranno (e in modo notevole, viste le grandi opportunità offerte da questo settore) soltanto se avrete appreso tutti i consigli sul migliore approccio possibile.
Organizzazione e studio delle strategie, per diventare trader professionisti
Anche se volete partire a testa bassa, senza puntare immediatamente a voler carpire come diventare trader di professione, sappiate che il termine organizzazione equivale prima di tutto al concetto di strategie. Soltanto con i migliori metodi potrete avere un successo continuo (con grandi chance di guadagno), mentre al contrario l’azzardo potrà sì farvi arrivare al profitto in primo luogo, ma a lungo andare porterà presto a zero il vostro conto, causando perdite di denaro notevoli. Così, il nostro primo consiglio per diventare trader è quello di studiare a fondo strategie come le medie mobili, Bande di Bollinger, supporti e resistenze, in modo da capire quando è consigliato acquistare un’opzione (o un CFD) piuttosto che un’altra.
Scelta del broker di trading online
Diventare trader significa anche avere una chiara idea dei servizi disponibili su internet, della concorrenza che non fa altro che portare i vari broker ad offrire grandi opportunità agli utenti che decidono di iscriversi. Per questo motivo, un altro consiglio è di controllare con cura l’offerta di ciascun sito web del settore (dando un occhio anche alla regolamentazione, per avere il top della sicurezza), finendo per selezionare quello che secondo le vostre caratteristiche si rivela più vantaggioso rispetto agli altri. Gli aspetti da controllare sono il bonus di benvenuto (percentuale aggiuntiva rispetto all’importo del primo deposito), massimo profitto raggiungibile con una mossa di trading, investimento minimo e deposito iniziale minimo.
Organizzazione del budget
Fattore essenziale è anche l’organizzazione del budget che avete versato (e ottenuto tramite bonus) sul vostro conto di trading online. Ci riferiamo soprattutto al mondo dei CFD e nello specifico al Forex, dove l’utente può bilanciare il rischio che andrà a prendersi “giocando” con la leva: soprattutto se non avete ancora molta esperienza sul campo, è consigliato non scegliere subito importi troppo elevati, rinunciando alla possibilità di accrescere i ricavi sul vostro conto rapidamente e con somme elevate, ma anche al rischio di ritrovarsi dopo un breve periodo con il saldo in rosso. Quando avrete più esperienza, capirete poi quando sarà il momento giusto di rischiare qualcosina in più, soprattutto in base alle vostre conoscenze sul mercato.
Le migliori fonti per essere bravi trader
Ogni trader ha le sue fonti, dalle quali riuscire a cogliere in anticipo i movimenti di mercato futuri, che magari si noteranno già tra pochi istanti. Quello che a nostro avviso è lo strumento più evoluto per fare previsioni attendibili è il calendario economico, che non potrete non conoscere se avete l’obiettivo di diventare trader di successo. Vi accorgerete che i migliori broker online contengono una sezione del sito internet con questo calendario, di semplice interpretazione e soprattutto di grande aiuto agli utenti che cercano informazioni sui mercati. In esso sono infatti contenute tutte le notizie più calde riguardanti l’economia internazionale, capaci di portare bruschi cambiamenti nelle aspettative pubbliche e di conseguenza sugli indici di mercato, sulle quotazioni dei tassi di cambio (quando si tratta di mercato valutario) e sul valore di azioni e obbligazioni, ad esempio se una società viene coinvolta (in modo positivo o negativo) nelle notizie del calendario economico.