Broker forex: l’importanza dell’affidabilità

broker-consobMi occupo di trading sul mercato forex ormai da tanti anni e spesso mi fa piacere chiacchierare con i neofiti del mercato valutario, cercando magari di trasmettere le mie competenze e conoscenze a chi si affaccia solo ora nel meraviglioso mondo del trading forex.

Ovviamente le chiacchierate sono spesso guidate dalle domande, dai dubbi, dai desideri degli aspiranti trader. Tutti vogliono guadagnare, anche in fretta.

Tutti vogliono sapere quali sono i broker con i bonus più alti, i più smaliziati chiedono dello spread. Ma pochissimi, quasi nessuno, si occupa di un problema fondamentale di un broker forex: l’affidabilità

Partiamo da un dato di fatto che non può essere smentito: chi vuole guadagnare sul forex deve utilizzare forex broker affidabili. Non sto dicendo che è sufficiente scegliere un broker affidabile per guadagnare, sto dicendo che si tratta di una condizione necessaria.

Che cosa vuol dire che un broker è affidabile? Ovviamente significa che è un broker che non ruba dai conti dei clienti e che non chiude dalla sera alla mattina, portandosi dietro tutti i soldi depositati. Ma questo non è sufficiente. Un broker onesto che però sia dotato di un software che perde la connessione ogni 30 secondi non è sicuramente affidabile.

Il concetto di affidabilità, per un broker forex, è qualcosa di più profondo. Potremmo definire l’affidabilità di un broker forex come la capacità di supportare il trading dell’utente, in qualunque condizioni di mercato e in qualunque circostanza, nel migliore dei modi possibili.

Come è possibile avere la certezza che un broker sia affidabile? Il primo passo della verifica è capire se il broker è autorizzato dalla CONSOB. Operare con un broker che non sia autorizzato dalla CONSOB è un vero e proprio suicidio nella maggior parte dei casi. La CONSOB infatti verifica attentamente i requisiti di onestà e affidabilità di un broker prima di concedere l’autorizzazione. E’ opportuno ricordare che ai sensi della direttiva europea MIFID, tutti i broker autorizzati in uno Stato dell’Unione sono autorizzati anche in altri stati. Di solito, tra l’altro, le commissioni di controllo degli altri Stati sono perfino più severi della CONSOB. In questo caso la CONSOB si limita solo ad omologare la regolamentazione e l’autorizzazione ricevuta dal broker.

Ma è sufficiente verificare che il broker sia autorizzato CONSOB per dire che è anche affidabile? E’ una domanda difficile (e purtroppo nessuno degli aspiranti trader me la fa mai). La verità è che la CONSOB (o altra commissione di controllo europea) non sempre verifica che il software sia veramente funzionante e affidabile. Quindi chi vuole davvero avere la certezza di un broker può provarlo, magari con una piattaforma demo o con un deposito iniziale basso, o ancora meglio può leggere le recensioni del broker pubblicate sui portali indipendenti.

In effetti le recensioni dei broker sono la chiave per vincere la sfida che si presenta a molti principianti: peccato che questi non lo sappiano e si affidino spesso a broker poco affidabili o addirittura non autorizzati dalla CONSOB. E sono proprio gli stessi broker principianti che poi vanno sui forum a scrivere che il forex è una sola o una fregatura…l’errore è loro, sta nel fatto di non considerare l’affidabilità come una condizione assolutamente necessaria.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

umbriacity.it © 2014 Mappa del sito umbriacity.it