Se avete intenzione di iniziare a fare del trading sul Forex o con le opzioni binarie, forse fareste bene a riflettere attentamente sui 5 seguenti punti. 5 piccoli consigli che vi permetteranno di riflettere un po’ più attentamente su quanto vi aspetta, e che possono costituire delle utili basi per uno sviluppo formativo ed esperenziale futuro.
Ecco il nostro decalogo iniziale!
Accumulate informazioni su informazioni
La conoscenza dei mercati, degli strumenti e delle strategie di trading è fondamentale. A vostra disposizione troverete libri, ebook, corsi, seminari, webinar, guide online e tanto altro ancora. Scegliete il materiale formativo che meglio si adatta al vostro livello di apprendimento, e iniziate a leggere con calma e riflessione. Non esaurite mai la vostra sete di sapere: c’è sempre da imparare!
Sperimentate sul campo (ma con soldi virtuali)
Un buon metodo per passare dalla teoria alla pratica è quello di aprire uno o più conti demo: potrete in tal modo effettuare trading con denaro virtuale e – nel contempo – valutare l’affidabilità dei singoli brokers. Di norma i conti demo posseggono tutte le caratteristiche di un basilare conto trading, divenendo quindi una vera e propria palestra per migliorare il vostro approccio all’investimento.
Non cambiate troppe volte coppia di valute
Abbandonare la vostra coppia di valute perché vi ha tradito o non vi sta dando grandi soddisfazioni, non è una buona ragione per demordere. La diversificazione è un’ottima strada per ottimizzare il proprio portafoglio, ma lasciare la vecchia strada solo per delusione e risposta all’emotività, è davvero sbagliato!
Sfruttate il social trading
Anche se non effettuate strategie di mirror trading (o copy trading) imparate sempre dai comportamenti dei traders più esperti (o presunti tali!). La condivisione delle informazioni è la principale leva che vi condurrà alla maturazione.
Scegliete la vostra strategia
Non entrate nel mondo del trading senza una precisa strategia: cercate quindi di pianificare, passo dopo passo, quali sono le vostre mosse. In questo modo riuscirete ad avere una bussola (pur modificabile e rivedibile) che vi guiderà verso il risultato desiderato senza patemi d’animo e ripensamenti repentini. E preparate anche un piano B (meglio, anche un piano C)!
Confusi? Niente paura: nei prossimi giorni torneremo, punto per punto, sul nostro decalogo del buon neofita: scopriremo pertanto quali sono i 5 passi da effettuare prima di poter porre in essere la propria prima operazione di investimento. Intanto, potete farci sapere cosa ne pensate tra i commenti!