All’orizzonte si profilano finalmente nuove regole sull’anatocismo bancario. E pur attendendo ancora la delibera finale del Cicr – cui è spettato l’onore e l’onere di intervenire – le perplessità e le valutazioni non mancano certamente da pare di associazioni di imprese e consumatori sui possibili effetti per la clientela. Ad ogni modo, non tutto sembra […]
Prestiti e mutui
Prestiti bancari, rallenta la flessione delle erogazioni
Secondo quanto afferma Banca d’Italia nei dati pubblicati sul report “Principali voci dei bilanci bancari”, per la prima volta dall’agosto 2012 i prestiti bancari erogati nei confronti delle famiglie italiane sono aumentati dello 0,1% a giugno, rispetto ai 12 mesi precedenti. Un incremento certo non particolarmente rilevante, ma comunque quanto basta per poter sancire – […]
Piccoli prestiti a tasso agevolato
Molti non conoscono la possibilità di ottenere dei piccoli prestiti dalla banca o dalla finanziaria con tassi di interesse agevolati. Questi prodotti non sono altro che dei finanziamenti che vengono concessi sulla base di una busta paga, di un reddito da lavoro autnomo o di una pensione per importi di piccola entità. Per piccolo prestito […]
Estinzione anticipata del mutuo: quanto costa, e quando è azzerata
L’estinzione anticipata del mutuo è un’operazione attraverso la quale si sceglie di cessare, prima della scadenza naturale, il proprio rapporto di finanziamento nei confronti dell’istituto di credito che ha erogato il mutuo stesso. La legge Bersani ha previsto che l’estinzione anticipata del mutuo sia un’operazione completamente gratuita.Ma siamo sicuri che sia così?
Rate mutuo più basse grazie al mini-spread
Gli analisti ne sono convinti: il 2015 sarà un anno più positivo del 2014 per quanto concerne l’andamento dei mutui. A chi ritiene che peggio dell’anno appena concluso non possa andare, è bene cercare di rispondere elencando alcuni dei principali punti di vantaggio che potrebbero fungere da leva nell’esercizio appena cominciato.